Perché sono importanti i numeri in matematica

Tuttavia, la matematica e i numeri in generale hanno una grande importanza nella vita di tutti i giorni e nascondono significati molto interessanti. Anche il significato dei numeri angelici ci può dare alcune informazioni e curiosità su matematica e numeri.
Infatti, anche se i problemi di matematica potrebbero sembrare inutili, in realtà possono svelarci molte verità nascoste che senza questi complicati calcoli non sapremmo in grado di conoscere.
Ci sono molti vantaggi derivanti dalla matematica e dalla conoscenza dei numeri, e in questo articolo vedremo i principali motivi per cui numeri e matematica sono importanti.
Imparare la matematica fa bene al cervello
Secondo una ricerca scientifica, i bambini che conoscono la matematica sono in grado di utilizzare determinate regioni del cervello in modo più affidabile e hanno un volume di materia grigia maggiore in quelle regioni rispetto a quelli che ottengono risultati più scarsi in matematica.
Le regioni del cervello coinvolte in abilità matematiche superiori nei bambini ad alte prestazioni sono associate a vari compiti cognitivi che coinvolgevano l'attenzione visiva e il processo decisionale.
Anche se la correlazione potrebbe non implicare un nesso di causalità, questo studio indica che le stesse regioni del cervello che ti aiutano a fare matematica vengono reclutate nei processi decisionali.
Con i numeri è possibile leggere l’orario
Uno studio recente ha indicato che 4 bambini su 5 non sono in grado di leggere l'ora da un orologio analogico. Conoscere la matematica e, in particolare, le frazioni può aiutarti a leggere meglio l'ora. Mentre gli orologi analogici possono diventare obsoleti, avere la capacità di leggere l'ora può aiutare sempre. Usa la tua conoscenza delle frazioni per aiutarti a leggere l'ora su orologi analogici che hanno una lancetta delle ore, dei minuti e dei secondi.
La matematica aiuta nella gestione delle finanze
La matematica può essere utile per gestire il proprio budget. Infatti, conoscendo la matematica è possibile assicurarsi che i costi siano inferiori alla disponibilità di cui si è effettivamente in possesso. Bilanciare il proprio conto in banca, ad esempio, è un'importante abilità di vita che richiede conoscenze base della matematica per sottrarre i saldi.
Le persone che conoscono la matematica hanno quindi meno probabilità di indebitarsi perché riescono a contenere le spese entro il budget che hanno a disposizione.
La matematica migliora le capacità di problem solving
La matematica è anche uno strumento che aiuta a pensare in modo analitico e a sviluppare migliori capacità di ragionamento. Il pensiero analitico si riferisce alla capacità di pensare in modo critico al mondo che ci circonda. Il ragionamento è la nostra capacità di pensare logicamente a una situazione. Le capacità analitiche e di ragionamento sono fondamentali perché aiutano a risolvere problemi e cercare le migliori soluzioni.
La matematica è il linguaggio universale
La matematica è compresa allo stesso modo praticamente in tutto il mondo. Un'equazione matematica non ha bisogno di essere tradotta in un'altra lingua per essere compresa da qualcuno dall'altra parte del pianeta. Una legge matematica non cambia perché qualcuno ha una religione diversa dalla tua o parla una lingua diversa dalla tua. 3 più 3 sarà sempre 6 in ogni luogo del pianeta. L'universalità della matematica è una delle tante cose che la rende uno strumento così potente.
La matematica aiuta nelle vendite
Le abilità aritmetiche mentali possono rendere una persona intelligente, ma possono anche aiutare nel fare acquisti. Conoscere le percentuali e come calcolarle rapidamente può aiutare a risparmiare tempo quando si fanno acquisti in una svendita al centro commerciale, ad esempio per calcolare rapidamente un prezzo scontato o per determinare se il costo è stato addebitato correttamente quando si paga alla cassa.